ECOBONUS: IL 2020 SARÀ L’ANNO DELLE AUTO IBRIDE ED ELETTRICHE.

I veicoli a basse emissioni rappresentano la naturale evoluzione di un mercato, quello dell’auto, che si trova sempre di più a fare i conti con le tematiche ambientali. Per il 2020 il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato 70 milioni di euro, 10 milioni in più rispetto all’anno scorso, per sostenere l’acquisto di auto ecologiche.

Nello specifico, gli incentivi statali, che si aggiungono alle eventuali agevolazioni regionali, consentono di avere uno sconto da 4.000 a 6.000 euro, in base all’acquisto con o senza rottamazione, per chi acquista un’auto con tasso di emissioni di CO2 da 0 a 20 g/km. Mentre per i veicoli con emissioni tra 21 e 70 g/km l’Ecobonus varia dai 1.500 ai 2.500 euro, sempre in base alla rottamazione. D’altra parte, per scoraggiare l’acquisto di vetture che inquinano è prevista un’Ecotassa, se l’auto nuova è un Suv, di lusso, con emissioni di CO2 che superano i 160 g/km, ovvero una maggiorazione sul prezzo d’acquisto calcolata in base alla quantità di CO2 emessa.

Gli incentivi auto testimoniano come sia sempre più centrale nell’agenda governativa il tema dell’ecosostenibilità, un concetto portato avanti anche da Sky Gas & Power, che promuove presso i suoi clienti business, e in particolare a ristoranti, hotel, outlet e centri commerciali, l‘installazione di colonnine di ricarica per le auto elettriche: https://www.skygaspower.com/colonnine-di-ricarica/